LIFEXPLORER take part at Global Oceanic Environmental Survey
https://www.goesfoundation.com/
The whole Lifexplorer crew and team is excited not only for the new challenge of the immense Pacific Ocean, but also for the new commitment to which Lifexplorer has joined in collecting data on the microplastic content and presence of plankton in the waters that we will sail during our ocean routes.
In fact, under the supervision of our Francis (a perfect scientific manager) the Lifexplorer crew will collect and process water samples 2 times a day, will analyze and transmit the resulting data to GOES, the environmental foundation which supports as just saving the oceans and in particular its plankton, which represents the main form of natural absorption of CO2, we can achieve the result for which we are fighting , but fighting mainly with carbon mitigation. Today this plankton resource is already 50% destroyed. A greater public and collective will could quickly provide the tools to reverse this trend of the oceans, generating a fundamental and much faster contribution to the natural absorption of CO2 to give a future to our planet
Lifexplorer in the years 2023-24-25-26 will detect and process hundreds of samples for 15,000 nautical miles in the central North South route of the Pacific Ocean, in the Bering Strait and in the Arctic Ocean Northwest passage up to the American east coast.
For an important in-depth study of the scientific bases and motivations promoted by Goes, we recommend the foundation’s website and videos for individuals and public bodies
LIFEXPLORER partecipa alla Global Oceanic Environmental Survey
Tutto l’equipaggio ed il team Lifexplorer è eccitato non solo per la nuova sfida dell’immenso oceano Pacifico, ma anche per il nuovo impegno al quale Lifexplorer ha aderito nel raccogliere i dati dei contenuti di microplastiche e delle presenze di plancton delle acque che percorreremo nelle nostre rotte oceaniche.
Infatti sotto la supervisione del nostro Francis (un perfetto responsabile scientifico) l’equipaggio di Lifexplorer raccoglierà ed elaborerà 2 volte al giorno campioni delle acque, per analizzare e trasmettere i dati risultanti a GOES, la fondazione ambientalista che sostiene come solo salvando gli oceani ed in particolare il suo plancton, che rappresenta la principale forma di assorbimento naturale del CO2, si potrà raggiungere il risultato per il quale stiamo lottando ma principalmente con la riduzione di emissioni. Ad oggi questa risorsa di plancton è già distrutta al 50%. Una maggiore volontà pubblica e collettiva potrebbe velocemente fornire gli strumenti per rovesciare questa tendenza degli oceani, generando un fondamentale e molto più rapido contributo all’ assorbimento naturale del CO2 per dare un futuro al nostro pianeta.
Lifexplorer negli anni 2023-24-25-26 rileverà ed elaborerà centinaia di campioni per 15.000 miglia nautiche nella rotta centrale Nord Sud dell’Oceano Pacifico, nello stretto di Bering e nel passaggio Oceano Artico Nord Ovest sino alla costa orientale Americana.
Per un importante approfondimento delle basi scientifiche e delle motivazioni promosse da Goes consigliamo il sito ed i video per privati ed enti pubblici della fondazione
https://www.goesfoundation.com/
